
Cicloescursionismo: la mountain bike offre un modo diverso e piacevole di fare escursionismo. Adatta ai sobbalzi di un viottolo di campagna, alle salite impossibili delle mulattiere, alle discese dissestate dei sentieri, la mountain bike permette al tempo stesso lunghi tragitti su strada asfaltata, aprendo nuove affascinanti prospettive nella frequentazione della montagna, nel rispetto per l’ambiente e la corretta fruizione dei beni naturali. In mountain bike si può percorrere, conoscere ed apprezzare quella vasta rete di viabilità storica costituita dai sentieri intervallivi, mulattiere, strade militare alpine: un patrimonio storico e culturale unico nel suo genere.
Fondato nel 1994, il gruppo chierese è uno dei primi in assoluto in ambito CAI, maturando un'esperienza tale da essere ormai punto di riferimento per l’attività sia a scala regionale che a livello nazionale.
Per saperne di più sul cicloescursionismo quale attivtà istituzionale CAI, potete scaricare il Q11 - QUADERNO DI CICLOESCURSIONISMO pubblicato dalla Commissione Centrale Escursionismo e dal Gruppo Centrale Cicloescursionismo, al quale hanno collaborato alcuni accompagnatori chieresi.
Le uscite di cicloescursionismo sono guidate da volontari: capigita esperti ed accompagnatori qualificati, il cui accompagnamento costituisce prestazione di mera cortesia. Le escursioni sono effettuate nel pieno rispetto dell'ambiente e degli altri fruitori, osservando il Codice di Autoregolamentazione. Per capire le indicazioni relative all'impegno tecnico e atletico, vedi la scala delle difficoltà
IN PROGRAMMA NEL 2019 8° corso di cicliescursionismo (per adulti) clicca qui:
pieghevole-ce1-2019.pdf scarica qui il modulo di iscrizione
moduloiscrizcorsimtb1caitse2019.pdf
8° corso monotematico di MTB per Alpinismo Giovanile: VEDI IL PROGRAMMA ag-mtb-volantino-2019.pdf
Tutte le foto delle uscite potrete vederle su : ciclocaichieri.ml